Home Page

sabato 4 aprile 2020

SCHUMANN - Kinderszenen op. 15

SCHUMANN

Kinderszenen op. 15



Le "scene infantili" di R. Schumann è una suite di 13 pezzi per pianoforte ed è tra le più celebri composizioni della storia della musica per questo strumento, in particolare il primo e il settimo, utilizzati anche come colonne sonore in molte occasioni nel cinema.
Esse furono scritte nel 1838 ed ispirate da alcune lettere scritte dalla moglie di Schumann, Clara Wieck, in cui parlava della fanciullezza; in esse il compositore volle esprimere delle "reminiscenze per adulti da parte di un adulto", ossia il ricordo di alcuni attimi e delle relative emozioni vissute da bambini attraverso però la mente di un uomo maturo. Originariamente dovevano essere piccoli pezzi per bambini ma successivamente Schumann modificò il proprio giudizio come suddetto considerando questi pezzi già un'opera matura.


Le Scene Infantili sono articolate così:

  1. Di paesi e uomini stranieri (Vom fremden Landern und Menschen);
  2. Storia curiosa (Kuriose Geschichte);
  3. Rincorrersi (Hasche-Mann);
  4. Fanciullo che supplica (Bittendes Kind);
  5. Quasi felice (Gluckes genug);
  6. Avvenimento importante (Wichtige Begebnheit);
  7. Sogno (Traumerei);
  8. Al camino (Am kamin);
  9. Sul cavallo di legno (Ritter vom Steckenpferd);
  10. Quasi troppo serio (Fast zu ernst);
  11. Babau (Furchtenmachen);
  12. Bambino che si addormenta (Kind im Einschlummern);
  13. Il poeta parla (Der Dichter spricht).

Tutti i pezzi hanno una semplice struttura A-B-A e sono caratterizzati da un unico tema; talvolta, come si vedrà nel seguito, le frasi si ripetono più volte nel corso del brano. Ciò che rende le Kinderszenen speciali è la caratterizzazione dei vari pezzi che cercano di esprimere (o di guidare, per dirla col critico Hanslick) i sentimenti legati alla scena descritta dal titolo.

1) Di paesi e uomini stranieri. Schumann non segna alcuna agogica, come in nessun altro dei tredici pezzi, delegando quindi all'interprete la responsabilità di rendere al meglio la scena descritta (siamo ancora nell'ambito di una musica che dovrebbe essere cantata). E' un pezzo di 22 battute in Sol maggiore e in 2/4 scritto come una romanza, un canto accompagnato da semplici terzine di crome che ne completano l'armonia. Il tema di A è composto da una proposta e da una risposta positiva (2+2 battute) e da 4 battute di conclusione V-I. 

incipit Kinderszenen
Tema

Segue una sezione B in cui l'intervallo di quinta del tema viene invertito e la melodia diviene un controcanto al basso di una nuova melodia espressa dalle doppie terze alla mano destra.

sezione b
Sezione B

L'idea dei "paesi e uomini stranieri" viene resa dal compositore tramite l'arietta in Sol maggiore, in piano, di carattere sognante e ottimista che contrasta con la parte B in cui compaiono degli accordi minori, quasi a simboleggiare il lato oscuro che si cela verso ciò che non è conosciuto, angoscia che si dissolve quasi subito con il ritorno del Sol maggiore e la ripresa del tema.

2) Storia curiosa. In 3/4, 41 battute e mezzoforte per la gran parte del brano. Il tema è formato da una proposta di 4 battute a cui rispondono altre 4 battute; la proposta è costituita da due battute assai caratteristiche, con partenza in levare di 1/4, in cui si ode un motivetto in Re maggiore con un ritmo puntato addolcito da una piccola fioritura che lo rende meno marziale.

inizio di storia curiosa
Inizio: proposta

Le altre due battute riconfermano in maniera più vigorosa in Re maggiore le due battute precedenti. Nella risposta le prime due battute vengono ripetute mentre nelle altre due vi è una modulazione a La maggiore, dominante di Re, che prepara la successiva ripetizione. La parte A del pezzo è quindi formata da una frase che si ripete per uguale per due volte (sta all'interprete poi cercare di rendere diversa la ripetizione). La parte B è invece formata dalla breve fioritura di 4 battute attorno al Mi minore e dalla nuova ripetizione del tema a cui segue una codetta in Re maggiore. Anche i questo caso la frase viene ripetuta due volte e il brano si conclude, senza una vera ripresa.

seconda parte
Parte B

L'idea della "storia curiosa" viene resa da Schumann dal contrasto tra la breve proposta marziale iniziale e il distendersi del ritmo nervoso con le brevi scalette che conducono al La maggiore. Il disegno delle melodie che "salgono" e che passano rapidamente da un ritmo più agitato ad uno più tranquillo trasmettono all'ascoltatore un senso di aspettativa e di sospensione in attesa dell'arrivo della frase successiva che si conclude teneramente in Re maggiore, quasi a rassicurare l'auditore che tutto è andato bene.

3) Rincorrersi. Brano molto corto, di 21 battute e in Si minore, in 2/4. E' formato da una struttura A-B-A composta da due temi molto brevi. Il tema di A è una breve sequenza di scale di Si minore di 4 battute di I-IV-V-I che viene ripetuta. Il tema di B è lo stesso che viene presentato prima in Sol maggiore, poi in Mi minore, cadenza d'inganno V-VI e ritorno al Si minore con V-I. Segue una brevissima ripresa A e poi ritornello con la conclusione.

mosca cieca
Incipit del brano
cadenza di mosca cieca
Cadenza

La scena descritta dalla musica è immediata: si possono distintamente immaginare i bambini che si rincorrono o che giocano a nascondino grazie al contrasto del primo arpeggio sforzato seguito dalle scalettine staccate e in piano che seguono. Non c'è nessuna agogica ma la scena suggerisce velocità.

4) Fanciullo che supplica. Ancora più corto del precedente, in 2/4 e di 17 battute, assomiglia per costruzione al pezzo 2) se non fosse che la struttura armonica lo rende molto originale. La struttura A-B-A che governa i brani è qui molto labile in quanto caratterizzata dalla ripetizione della prima frase; in tutto il pezzo si possono distinguere tre frasi composte a loro volta dalla ripetizione (risposta positiva) di due semifrasi. Il pezzo è in Re maggiore ma la tonalità non viene annunciata apertamente se non dopo una battuta e per un momento sfuggente, insiste di più invece il La maggiore, la dominante. Anche la fine del pezzo rimane sospesa su una settima di dominante, senza conclusione, il tutto a suggellare la scena che il compositore si appresta a descrivere.

fanciullo che supplica
Inizio del brano che già mostra la particolare armonia

Lo sforzo fatto da Schumann per rendere al meglio il "bambino che supplica" è notevole: dall'armonia basata su appoggiature in cui Re maggiore rimane velato, alla tenera melodia discendente e in piano che simboleggia il piagnucolio e la fine sospesa, come se fosse in attesa di ricevere una risposta da parte dell'adulto, risposta che si può immaginare che arrivi col pezzo successivo.

5) Quasi felice. In 2/4 e Re maggiore, caratterizzato da un tema ascendente che continua sostanzialmente quello del pezzo precedente, gravitando attorno alla dominante La maggiore. La costruzione del pezzo è simile al precedente, ossia formato da frasi che si ripetono senza una vera ripresa ed una modulazione improvvisa da La maggiore a Fa maggiore molto accentuata durante la breve progressione finale.

quasi felice
L'inizio mostra già che il pezzo è una sorta di prosecuzione del precedente

Tocca all'interprete esprimere il "quasi felice" tramite il rubato del tempo assecondando gli slanci della melodia ascendente fino alla rassicurante conclusione in Re maggiore.

6) Avvenimento importante. Una marcia in La maggiore, in tempo dispari di 3/4 (solitamente sono in tempo pari ma dipende dalle unità militari) basata su una semplice armonia della scala di La. Formata da un A-B-A in cui il tema della marcia è ripetuto tale e quale all'inizio e alla fine. Al centro del pezzo (a meno dei raddoppi dovuti alla timbrica) c'è il Trio, ossia un episodio a tre voci e che funge da intermezzo alla marcia, in questo caso in Re maggiore.

avvenimento importante
Tema della marcia

                                    trio dell'avvenimento importante
Trio

L'idea della marcia è resa dall'evidente ritmo puntato presente nel tema e dalla verticalità della costruzione del pezzo; il carattere solenne serve a sottolineare quello che dice il titolo, ossia un avvenimento importante, accolto in pompa magna.

7) Sogno. Uno dei pezzi più famosi della letteratura pianistica, il più famoso di Schumann. In C, ossia 4/4 e in Fa maggiore, consta di una vaga struttura A-B-A in cui la forma trascende in una sorta di brano costruito su iterazioni. Esso è formato da 6 sequenze (che diventano 8 col ritornello) in cui è ripetuto sempre lo stesso incipit del tema (in una ripetizione è però in Si bemolle maggiore) e viene poi concluso in maniera diversa in ogni ripetizione (da qui l'iterazione), dando l'idea che da un nucleo centrale comune a tutte le idee si possa spaziare poi in direzioni diverse liberamente, proprio come in un sogno in cui la fantasia vaga libera. Il pezzo poi è costruito su una miniatura del linguaggio polifonico in cui le voci che lo compongono, sostanzialmente 4, compiono imitazioni e canoni in uno spazio molto ristretto mostrando la grande maestria del compositore nel trattare il movimento delle voci.

sogno
Inizio, si nota fin da subito una scrittura polifonica, imitativa, quasi corale

iterazioni del tema in sogno di Schumann
Iterazioni della frase, qui in una sorta di ripresa conclusiva

Il carattere del pezzo è calmo, tranquillo, la melodia va sempre assecondata perché essa guida l'ascoltatore nel sogno semplice e innocente del bambino alter-ego di Schumann calato all'interno di queste scene.

8) Al camino. E' la continuazione del brano precedente, in 2/4 e sempre in Fa maggiore, in cui il tema viene richiamato dal salto di quinta iniziale e dal movimento della melodia che ricalca quella del pezzo precedente. Questo brano ritorna alla forma della romanza, in A-B-A' seguita da una lunga (in proporzione) coda mentre l'episodio B è formato da una progressione che passa attraverso i toni minori.

al camino
Già dall'inizio si nota come una sorta di ripresa del pezzo precedente

Il titolo "al camino" qui non ha un significato letterale se riferito alla musica ma invece esprime la quiete dello stare davanti al fuoco dopo un'intera giornata, ricordando gli episodi trascorsi.

9) Sul cavallo di legno. E' un piccolo scherzo, in Do maggiore e 3/4, caratterizzato da una melodia sincopata alla mano destra (inizia con una pausa di croma) che si appoggia alla scansione sia ritmica che armonica della mano sinistra. La struttura della composizione è miniaturizzata: A è costituito da un'unica frase in cui la melodia passa dalla voce più acuta alla parte interna degli accordi mentre alla mano sinistra c'è un controcanto in contrappunto con la parte melodica; B è costituito da una lunga modulazione che sfrutta le appoggiature ai gradi fondamentali della scala per portarsi poi sulla dominante, Sol, e concludere con la ripresa di A, in cui il canto è nella parte interna degli accordi. In questa mini-ripresa vengono ripetute le prime quattro misure di A per poi concludere con altre quattro battute.

sul cavallo di legno
Per dare l'idea del dondolio, Schumann utilizza una sincope sul canto, mentre il tempo viene scandito alla mano sinistra

intermezzo del cavallo di legno
Breve intermezzo

La sincope molto rapida che compone tutto il pezzo e che si riunisce al basso sempre sulla terza pulsazione da l'idea del dondolio del cavallino di legno, mentre l'aria allegra ed eroica del pezzo suggerisce le avventure immaginate dal bambino a bordo del suo giocattolo.

10) Quasi troppo serio. In 2/8, tempo inusuale, è in Sol diesis minore. E' un pezzo costituito da una linea melodica accompagnata e composto da frasi di 8 battute al termine delle quali vi è una fermata con corona. La forma è A-A, ossia un'esposizione di tre frasi, seguite da un breve raccordo di 6 battute e poi dalla ripetizione integrale dell'esposizione fino alla breve corda conclusiva, sempre in Sol diesis minore.

quasi troppo serio
Tema ed omogeneità del pezzo il Sol# minore

Si tratta di un pezzo sommesso e con delle armonie cupe e tristi, quasi a voler interrompere la giornata spensierata. Si potrebbe leggere come il momento in cui bisogna andare a letto, momento dell'infanzia in cui tutti ci siamo trovati, a voler continuare a stare in piedi pieni di energie ma col bisogno poi di riposo in vista della giornata successiva. Di fatti, i brani successivi sono proprio la descrizione del momento in cui il bambino si reca a dormire.

11) Babau. Il titolo del brano in tedesco indica proprio il tradizionale mostro che spaventa i bambini nel buio. Malgrado il titolo poco allegro è un'ennesima miniatura di Schumann di una struttura abbastanza complessa. Il pezzo è in 2/4 e comincia sempre in Mi minore per poi concludere in Sol maggiore. La prima frase è composta dalle consuete due semifrasi di proposta e risposta, la prima di 4 battute caratterizzata dalla ripetizione del Si sopra una discesa cromatica, Schumann crea qui il mistero e l'attesa. A questa si contrappone poi una risposta negativa ma che imita la proposta con la ripetizione del Re al basso e la conclusione rassicurante a Sol maggiore. 

inizio Babau
Proposta


il Babau di contrasto
Risposta veloce e contrastante alla ricerca dell'effetto (vedi seguito)

Inizia quindi la seconda frase, "Schneller" che presenta una melodia al basso alternata a degli accordi staccati alla mano destra. Anche in questo caso l'armonia oscilla, tra Mi minore e Do maggiore (I-VI) come l'ultimo misterioso accordo. Segue quindi la ripetizione della prima frase e un breve intermezzo di 8 battute, forte e composto da elementi contrastanti (una quartina di semicrome, accordi staccati e una melodia di minime) che si porta da Do maggiore alla dominante di Mi minore, Si maggiore. A questo segue poi la ripetizione integrale dell'esposizione e la conclusione in Sol maggiore.
L'attesa creata dall'armonia della prima proposta, le varie rassicurazioni in maggiore che si avvicendano nel pezzo e gli episodi più veloci "Schneller" rappresentano le paure del bambino che ancora non riesce a dormire e si trova nel buio, prontamente rassicurato dal genitore a cui si aggiungono dei "rumori" sospetti. Il tutto poi si conclude serenamente perché alla fine nel buio non c'è nessuna minaccia ma solo pace.

12) Bimbo che s'addormenta. Continua la tonalità di Mi minore, in 2/4, come nel pezzo precedente di cui è diretta conseguenza. E' in forma di romanza ed è caratterizzato da un'imitazione tra le voci gravi e quelle acute che è un'ostinato in cui la melodia è data dalla nota finale dell'acuto. Questo continua per 8 battute fino alla sezione B, in Mi maggiore che introduce una piccola sincope nel secondo quarto ma continua sostanzialmente sull'ostinato di A. Dopo una breve ripetizione di A in Mi minore arriva improvvisa la conclusione in La minore, il IV di Mi, che rimane così in sospeso e con questa termina il brano.

bimbo che s'addormenta
Inizio col tema lamentoso in Mi minore


seconda parte di bimbo che s'addormenta
Inizio parte B

Il tema tranquillo, prima in minore, poi in maggiore e la sospensione della tonalità sul IV grado ci guidano nei sogni: il bimbo si è addormentato e tutta la giornata si è conclusa. L'alternanza tra maggiore e minore descrivono l'inquietudine del primo sonno ma lasciano spazio ancora ad un pezzo prima della conclusione della suite.

13) Il poeta parla. E' il finale della suite, in C e in Sol maggiore, stessa tonalità del primo pezzo. E' un brano etereo, formato da due semifrasi di 4 battute su accordi di minime, la prima in Sol maggiore, la seconda che si conclude in La minore. Gli accordi mimano un corale e le due semifrasi si differenziano non solo per l'armonia ma anche per la conclusione, nella seconda è presente un ritmo puntato. 

corale in il poeta parla
Corale

Dopo l'esposizione del breve pensiero inizia una cadenza che imita un recitativo formata da degli arpeggi di 7° di Re# e poi da un melisma libero e senza tempo. 

cadenza conclusiva
Sezione cadenzale

Successivamente c'è la ripetizione del breve corale e la conclusione definitiva a Sol maggiore.
La melodia eterea e sospesa della voce più acuta degli accordi, gli abbellimenti e la cadenza che occupa il centro del pezzo racchiudono in pochissimo spazio non solo l'imitazione di una scenetta teatrale, con tanto di corale e recitativo, ma anche le citazioni dei pezzi precedenti, come gli arpeggi della cadenza o il ritmo puntato.
In questo pezzo siamo ormai già nel sonno profondo, la giornata passata è solo un ricordo e la voce che parla, magari del genitore che legge una fiaba, accompagna il bimbo che dorme, chiudendo un ciclo ma lasciando immaginare che poi uno nuovo riprenderà il giorno successivo.

Bibliografia

ENGLISH VERSION



The Kinderszenen by R. Schumann is a suite of 13 pieces for piano and is among the most famous compositions in the history of music for this instrument, in particular the first and seventh, also used as soundtracks on many occasions in the cinema .
They were written in 1838 and inspired by some letters written by Schumann's wife, Clara Wieck, in which she spoke of childhood; in them the composer wanted to express "reminiscences for adults by an adult", that is, the memory of a few moments and the relative emotions experienced as children through the mind of a mature man. Originally they were supposed to be small pieces for children but later Schumann changed his judgment as above considering these pieces already a mature work.

The Infantile Scenes are structured as follows:
  1. Of foreign countries and men (Vom fremden Landern und Menschen);
  2. Curious history (Kuriose Geschichte);
  3. Recourse (Hasche-Mann);
  4. Child who begs (Bittendes Kind);
  5. Almost Happy (Gluckes genug);
  6. Important event (Wichtige Begebnheit);
  7. Dream (Traumerei);
  8. At the fireplace (Am kamin);
  9. On the wooden horse (Ritter vom Steckenpferd);
  10. Almost too serious (Fast zu ernst);
  11. Babau (Furchtenmachen);
  12. Child falling asleep (Kind im Einschlummern);
  13. The poet speaks (Der Dichter spricht).
All the pieces have a simple A-B-A structure and are characterized by a single theme; sometimes, as will be seen below, the phrases are repeated several times in the course of the piece. What makes the Kinderszenen special is the characterization of the various pieces that try to express (or to guide, in the words of the critic Hanslick) the feelings linked to the scene described by the title.

1) Of foreign countries and men. Schumann does not score any agogics, as in any other of the thirteen pieces, thus delegating to the interpreter the responsibility of making the scene described as best as possible (we are still in the context of a music that should be sung). It is a 22-measure piece in G major and in 2/4 written as a romance, a song accompanied by simple eighth note triplets that complete the harmony. The theme of A is made up of a proposal and a positive answer (2 + 2 bars) and 4 closing bars V-I. A section B follows in which the fifth interval of the theme is reversed and the melody becomes a counterpoint to the bass of a new melody expressed by the double thirds on the right hand.
The idea of "foreign countries and men" is rendered by the composer through the melody in G major, in piano, of a dreamy and optimistic character that contrasts with part B in which minor chords appear, as if to symbolize the dark side that it hides towards what is not known. The anguish dissolves almost immediately with the return of G major and the resumption of the theme.

2) Curious history. In 3/4, 41 measures and mezzoforte for most of the piece. The theme consists of a proposal of 4 bars to which another 4 bars respond; the proposal is made up of two very characteristic bars, starting in the upbeat of 1/4, in which a tune in D major is heard with a dotted rhythm softened by a small flourish that makes it less martial. The other two measures reconfirm the two previous measures in a more vigorous way in D major. In the answer the first two measures are repeated while in the other two there is a modulation in A major, dominant of D, which prepares the next repetition. Part A of the piece is therefore formed by a phrase that is repeated for the same twice (it is up to the interpreter to try to make the repetition different). Part B, on the other hand, is made up of a brief flourish of 4 bars around E minor and the new repetition of the theme followed by a codetta in D major. Also in this case the phrase is repeated twice and the piece ends, without a real reprise.
The idea of the "curious story" is rendered by Schumann by the contrast between the brief initial martial proposal and the relaxation of the nervous rhythm with the short stairways leading to A major. The design of the melodies that "rise" and rapidly pass from a more agitated rhythm to a more sedate one convey to the listener a sense of expectation and suspension awaiting the arrival of the next phrase that ends tenderly in D major, almost like a reassure the auditor that all is well.

3) Run after each other. Very short piece, of 21 bars and in B minor, in 2/4. It is formed by an A-B-A structure made up of two very short themes. The theme of A is a short sequence of B minor scales of 4 bars of I-IV-V-I that is repeated. The theme of B is the same that is presented first in G major, then in E minor, deception cadence V-VI and return to B minor with V-I. A very short take A follows and then the chorus with the conclusion.
The scene described by the music is immediate: one can distinctly imagine the children chasing each other or playing hide and seek thanks to the contrast of the first strained arpeggio followed by the detached and flat steps that follow. There is no agogic but the scene suggests speed.

4) Child who begs. Even shorter than the previous one, in 2/4 and 17 bars, it resembles piece 2 in construction except that the harmonic structure makes it very original. The A-B-A structure which governs the pieces is very weak here as it is characterized by the repetition of the first phrase; throughout the piece we can distinguish three phrases composed in turn by the repetition (positive response) of two semiphases. The piece is in D major but the key is not announced openly until after a bar and for an elusive moment, A major, the dominant one, insists more. Even the end of the piece remains suspended on a dominant seventh, without a conclusion, all to seal the scene that the composer is preparing to describe.
The effort made by Schumann to make the "begging child" the best is remarkable: from the harmony based on supports in which D major remains veiled, to the tender descending and flat melody that symbolizes the whimpering and the suspended ending, as if it were waiting to receive a response from the adult, a response that one can imagine arriving with the next piece.

5) Almost happy. In 2/4 and D major, characterized by an ascending theme that substantially continues that of the previous piece, gravitating around the dominant A major. The construction of the piece is similar to the previous one, that is made up of phrases that are repeated without a real reprise and a sudden modulation from A major to F major very accentuated during the short final progression.
It is up to the interpreter to express the "almost happy" through the stolen time, following the impetus of the ascending melody up to the reassuring conclusion in D major.

6) Important event. A march in A major, in 3/4 odd time (usually in even time but it depends on the military units) based on a simple harmony of the A scale. Formed by an ABA in which the march theme is repeated as is at the beginning and at the end. At the center of the piece (except for the doubling due to the timbre) there is the Trio that is an interlude with three voices, in this case in D major.
The idea of the march is rendered by the evident punctual rhythm present in the theme and by the verticality of the construction of the piece; the solemn character serves to underline what the title says, that is an important event, welcomed with great pomp.

7) Dream. One of the most famous pieces of piano literature, Schumann's most famous. In C, that is 4/4 and in F major, it consists of a vague A-B-A structure in which the form transcends into a sort of piece built on iterations. It consists of 6 sequences (which become 8 with the chorus) in which the same incipit of the theme is always repeated (in one repetition it is in B flat major) and is then concluded in a different way in each repetition (hence the iteration ), giving the idea that from a central nucleus common to all ideas one can then freely range in different directions, just like in a dream in which the imagination wanders free. The piece is then built on a miniature of the polyphonic language in which the voices that compose it, substantially 4, perform imitations and canons in a very small space, showing the composer's great skill in dealing with the movement of the voices.
The character of the piece is calm, peaceful, the melody must always be supported because it guides the listener in the simple and innocent dream of Schumann's alter-ego child who has fallen into these scenes.

8) At the fireplace. It is the continuation of the previous piece, in 2/4 and always in F major, in which the theme is recalled by the initial jump of fifth and by the movement of the melody which follows that one of the previous piece. This piece returns to the form of the romance, in A-B-A 'followed by a long (proportionally) coda while episode B is formed by a progression that passes through the minor tones.
The title "al camino" here does not have a literal meaning when referring to the music but instead expresses the quiet of being in front of the fire after a whole day, remembering the past episodes.

9) On the wooden horse. It is a small Scherzo, in C major and 3/4, characterized by a syncopated melody in the right hand (it begins with a quaver rest) that lays on both the rhythmic and harmonic scansion of the left hand. The structure of the composition is miniaturized: A consists of a single phrase in which the melody passes from the highest voice to the internal part of the chords while on the left hand there is a counterpoint in counterpoint with the melodic part; B consists of a long modulation that exploits the supports to the fundamental degrees of the scale to then move to the dominant, G, and conclude with the reprise of A, in which the singing is in the internal part of the chords. In this mini-take, the first four measures of A are repeated and then concluded with another four bars.
The very rapid syncope that makes up the whole piece and that comes together on the bass always on the third beat gives the idea of the rocking of the wooden horse, while the cheerful and heroic air of the piece suggests the adventures imagined by the child aboard his toy. 

10) Almost too serious. In 2/8, an unusual time, it is in G sharp minor. It is a piece consisting of an accompanied melodic line and composed of 8-bar phrases at the end of which there is a stop with a crown. The form is A-A, that is an exposition of three phrases, followed by a short connection of 6 measures and then by the complete repetition of the exposition up to the short final note, always in G sharp minor.
It is a subdued piece with dark and sad harmonies, as if to interrupt the carefree day. It could be read as the moment in which you have to go to bed, the childhood moment in which we all found ourselves, wanting to continue standing full of energy but with the need to rest for the next day. In fact, the following passages are precisely the description of the moment in which the child goes to sleep.

11) Babau. The title of the song in German indicates the traditional monster that scares children in the dark. Despite the not very cheerful title, it is yet another Schumann miniature of a fairly complex structure. The piece is in 2/4 and always begins in E minor and then ends in G major. The first sentence is composed of the usual two half-sentences of proposal and response, the first of 4 bars characterized by the repetition of the B over a chromatic descent, Schumann creates here the mystery and the expectation. This is then countered by a negative answer but which imitates the proposal with the repetition of the D on bass and the reassuring conclusion in G major. Then begins the second phrase, "Schneller" which presents a melody on the bass alternating with detached chords in the right hand. Also in this case the harmony oscillates, between E minor and C major (I-VI) as the last mysterious chord. Then follows the repetition of the first phrase and a short 8-bar interlude, strong and composed of contrasting elements (a quatrain of sixteenth notes, detached chords and a melody of minims) that goes from C major to the dominant of E minor, B major. This is then followed by the complete repetition of the exposition and the conclusion in G major.
The expectation created by the harmony of the first proposal, the various additional reassurances that alternate in the piece and the faster "Schneller" episodes represent the fears of the child who still cannot sleep and is in the dark, promptly reassured by the parent to which are added some suspicious "noises". Everything then ends peacefully because in the end there is no threat in the dark but only peace.

12) Child falling asleep. The key of E minor continues, in 2/4, as in the previous piece of which it is a direct consequence. It is in the form of a romance and is characterized by an imitation between low and high voices which is an ostinato in which the melody is given by the final note of the high pitch. This continues for 8 bars up to section B, in E major which introduces a small syncope in the second quarter but continues substantially on the ostinato of A. After a short repetition of A in E minor, the conclusion in A minor suddenly arrives, the IV of Mi, which thus remains pending and with this ends the piece.
The quiet theme, first in minor, then in major, and the suspension of the tonality on the fourth degree guide us in our dreams: the child has fallen asleep and the whole day is over. The alternation between major and minor describe the restlessness of the first sleep but still leave room for a piece before the conclusion of the suite.

13) The poet speaks. It is the finale of the suite, in C and in G major, same key as the first piece. It is an ethereal piece, made up of two semi-phrases of 4 bars on minimum chords, the first in G major, the second ending in A minor. The chords mimic a choral and the two semi-phrases differ not only in harmony but also in their conclusion, in the second there is a dotted rhythm. After the exposition of the brief thought, a cadenza begins that imitates a recitative formed of 7 ° arpeggios of D # and then by a free and timeless melisma. Then there is the repetition of the short choral and the final conclusion in G major.
The ethereal and suspended melody of the highest voice of the chords, the embellishments and the cadence that occupies the center of the piece contain in a very small space not only the imitation of a theatrical skit, complete with choral and recitative, but also the citations of the pieces precedents, such as cadence arpeggios or dotted rhythm.
In this piece we are already in deep sleep, the past day is just a memory and the voice that speaks, perhaps of the parent reading a fairy tale, accompanies the sleeping child, closing a cycle but letting imagine that then a new one will resume the day following.

I contenuti presenti sul blog “Alerossiclimbemusic” sono di proprietà di “Alessandro Rossi”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 – 2025  “Alerossiclimbmusic”. Tutti i diritti riservati.”
Questa opera è protetta da <a rel="copyzero" href="http://www.costozero.org/wai/u2.html">Copyzero</a>.

mercoledì 1 aprile 2020

BACH-BRAHMS - Chaconne

BACH-BRAHMS 

Chaconne


Si tratta di una trascrizione della famosa Ciaccona della partita in re minore BWV 1004 di Johann Sebastian Bach per violino solo. 
La ciaccona è un pezzo ormai universalmente conosciuto e trascritto innumerevoli volte da diversi compositori, un brano non facile per violino e meno ancora per pianoforte. Tra tutte le trascrizioni la più eseguita è sicuramente quella di Ferruccio Busoni, una versione con numerose aggiunte un po' rutilanti al pezzo originale che ne fanno una singola composizione da concerto che di certo affascina il pubblico per le sue sonorità mutevoli, le armonie drammatiche e la grandiosità dell'architettura sia timbrica che strutturale.
La ciaccona in genere è una danza in tempo ternario basata su un basso ostinato e sincopato di origine spagnola. Mentre la linea del basso procede ripetendosi su di essa è possibile costruire e variare alcune melodie. Nel pezzo di Bach per violino solo non è presente il basso ostinato (come invece si ode nella Passacaglia in do minore per organo, la cui forma è una diretta derivazione della ciaccona) ma si può udire una certa "ostinazione" della sequenza armonica iniziale e della ripetizione delle progressioni che compaiono alla fine della breve esposizione del tema in Re minore. L'intero pezzo è poi sviluppato in forma di variazioni.

La versione di Brahms è assai meno conosciuta, scritta in un ciclo di 5 studi per pianoforte che riprendono composizioni altrui e le rielaborano sotto altri aspetti tecnici. I 5 studi sono:

- Etude nach Chopin; che riprende lo studio n. 2 op. 25 di F. Chopin e ne complica la linea melodica con l'alternanza di doppie terze e doppie seste rendendone l'esecuzione particolarmente difficile;

- Rondo nach C. M. von Weber; si tratta di uno studio ricavato dal finale della sonata n. 1 op. 24 di Carl Maria von Weber in Do maggiore in cui sono state invertite le parti tra destra e sinistra;

- Etuden nach Bach; due studi tratti da un apartita di Bach in cui due linee melodiche in contrappunto si sviluppano su arpeggi di Sol minore. Il secondo studio è l'inversione del primo onde obbligare le mani ad eseguire le stesse difficoltà.

- Chaconne fur die linke Hand allein bearbeiteit; la trascrizione della ciaccona per la sola mano sinistra.

Quest'ultimo è decisamente più attinente all'originale per violino che diventa inizialmente uno studio degli accordi arpeggiati, poi uno studio degli arpeggi e delle scale fino ad arrivare alla sezione centrale della Ciaccona in cui Brahms forza lo studio dei salti e dell'estensione della mano. Nella sezione successiva, col passaggio al maggiore si ritorna allo studio dei salti per concludere nella lunga coda in minore nuovamente con arpeggi. Malgrado coinvolga la sola mano sinistra è uno studio assai impegnativo e faticoso in quanto richiede un attento studio dell'espressività imitando le arcate del violino, un attento esame del discorso musicale onde evitarne l'appiattimento e uno studio attento di tutti i passaggi in quanto l'esecutore si trova messo a nudo di fronte alla semplicità della costruzione del pezzo. 


ENGLISH VERSION


It is a transcription of Johann Sebastian Bach's famous Chaconne from the D minor BWV 1004 for solo violin.
The chaconne is a piece by now universally known and transcribed countless times by various composers, a difficult piece for violin and even less for piano. Of all the transcriptions the most performed is certainly that of Ferruccio Busoni, a version with numerous slightly gleaming additions to the original piece that make it a single concert composition that certainly fascinates the audience for its changing sounds, dramatic harmonies and the grandeur of both timbral and structural architecture.
The chaconne is generally a dance in ternary time based on an ostinato and syncopated bass of Spanish origin. While the bass line proceeds repeating itself on it it is possible to build and vary some melodies. In Bach's piece for solo violin, the ostinato bass is not present (as is heard in the Passacaglia in C minor for organ, whose form is a direct derivation of the chaconne) but a certain "obstinacy" of the initial harmonic sequence can be heard and of the repetition of the progressions that appear at the end of the brief exposition of the theme in D minor. The whole piece is then developed in the form of variations.

Brahms' version is much less known, written in a cycle of 5 piano studies that take up other people's compositions and rework them under other technical aspects. The 5 studies are:

- Etude nach Chopin; which takes up study no. 2 op. 25 by F. Chopin and complicates the melodic line with the alternation of double thirds and double sixths making it particularly difficult to perform;

- Rondo nach C. M. von Weber; it is a study drawn from the finale of sonata n. 1 op. 24 by Carl Maria von Weber in C major in which the parts between right and left have been reversed;

- Etuden nach Bach; two studies taken from a Bach apartita in which two melodic lines in counterpoint develop on G minor arpeggios. The second study is the inversion of the first in order to force the hands to perform the same difficulties.

- Chaconne fur die linke Hand allein bearbeiteit; the transcription of the chaconne for the left hand only.

The latter is decidedly more relevant to the original for violin which initially becomes a study of arpeggiated chords, then a study of arpeggios and scales up to the central section of the Chaconne in which Brahms forces the study of jumps and the extension of the but no. In the next section, with the passage to the major one returns to the study of jumps to conclude in the long coda in minor again with arpeggios. Despite involving the left hand only, it is a very demanding and tiring study as it requires a careful study of expressiveness by imitating the arches of the violin, a careful examination of the musical discourse in order to avoid flattening it and a careful study of all the passages as the The performer finds himself exposed to the simplicity of the construction of the piece.


I contenuti presenti sul blog “Alerossiclimbemusic” sono di proprietà di “Alessandro Rossi”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 – 2025  “Alerossiclimbmusic”. Tutti i diritti riservati.”
Questa opera è protetta da <a rel="copyzero" href="http://www.costozero.org/wai/u2.html">Copyzero</a>.

martedì 31 marzo 2020

SAINT SAENS - 6 Etudes pour la maine gauche seule op. 135

CAMILLE SAINT-SAENS


6 Etudes pour la maine gauche seule op. 135


Scritti nel 1912, questa piccola raccolta di studi è destinata all'esecuzione della sola mano sinistra, un fatto abbastanza comune nell'ambito del pianoforte. Fanno parte di un interessante repertorio scritto a tal proposito di circa 1100 studi, trascrizioni diverse e ben 50 concerti, tra cui il celebre di Maurice Ravel scritto per il pianista Paul Wittgenstein. Il motivo, come scritto in un interessante articolo apparso sul Sole 24 ore nel 2014 di Arnaldo Benini, non è chiaro ma il mondo della musica ha sempre reputato la mano sinistra la mano più idonea all'esecuzione, pur non essendo la dominante. Di per contro la destra possiede un repertorio specifico di circa una decina di pezzi, una frazione infinitesima di quello fin qui considerato. Le neuroscienze spiegano questo fatto con la connessione della mano sinistra all'emisfero destro del cervello sensibile agli stimoli inattesi e quindi tale mano reagisce molto più rapidamente della rivale. 
Al di là di queste considerazioni, Saint Saens ci presenta  in quest'opera una piccola suite di sei pezzi di gusto neoclassico, in cui ritornano alcune forme del passato quali la Fuga e la Bourrée, trasportate in una prassi compositiva più novecentesca ma ancora ancorata al sistema tradizionale di scrittura tonale.
La suite è composta da:
  1. Prelude
  2. Alla fuga
  3. Moto perpetuo
  4. Bourrée
  5. Elégie
  6. Gigue
Il Prelude è un piccolo studio di arpeggi e note tenute in sol maggiore, in 3/4 e Allegretto moderato. La sua caratteristica principale, rimarcata per tutto lo studio, è il piccolo arpeggio di proposta di 1/8 a cui seguono 2/4 in crome staccate, due elementi molto diversi e contrastanti che si ripetono con alcune variazioni per tutto il brano. La struttura dello studio è all'incirca A-B-A'-C in cui A è il tema e la sua ripresa variata (le crome staccate diventano semicrome), cui segue una lunga cadenza in terzine che è B, ad A' vi è una sorta di ripresa in Sol maggiore a cui segue una coda con due lunghe progressioni di semicrome e note tenute prima di C, la coda conclusiva.

Il secondo studio, Alla fuga, è come da titolo, una fuga a due voci in Sol maggiore e 2/4, Allegro non troppo, dove l'autore fa sfoggio delle sue capacità contrappuntistiche. Segue la tipica struttura della fuga scolastica di Esposizione-Divertimento-Ripresa alle sottodominanti-Stretti e conclusione. I divertimenti sono costruiti sul caratteristico elemento del tema, la quartina di semicrome, e sui rovesci del tema.

Il Moto perpetuo, è uno studio per le cinque dita articolate, in 3/8 e Mi maggiore, Allegretto, in forma A-B-A e caratterizzato dalla ripresa di diversi atteggiamenti in tonalità diverse durante la rapida sezione B. E' uno studio per l'articolazione delle dita della mano sinistra in modi diversi, dagli arpeggi su intervalli di terza, agli arpeggi semplici, entrambi ascendenti e discendenti.

Il quarto studio è una Bourée, in 2/2 e Molto Allegro in sol minore, ricalca la forma di questa danza francese, originaria dell'Alvernia. La Buorée, o Bourrée, è una danza veloce, in due movimenti, come nella versione più diffusa, e proviene dal Medioevo. Lo studio di Saint-Saens trae ispirazione dalla danza tradizionale per rimaneggiarne poi la forma, estendendo quella che doveva essere la parte B, detta Musette, sempre veloce ma di carattere più dolce e contrastante con la Bourrée che aveva la funzione di piccolo intermezzo prima della ripetizione. Saint-Saens, dopo 21 battute di esposizione che formano la parte A, introduce una sorta di risposta in Si bemolle maggiore alla parte A, a cui segue una cadenza di ben 12 battute che modula nuovamente a Sol minore in cui avviene la ripresa di A. La Musette segue questa ripresa passando a Sol maggiore in una lunga cadenza su pedale di sol di ben 30 battute prima della ripresa finale di A. Tutta la parte A, leggermente variata, viene ripetuta, inclusa la risposta in Si bemolle maggiore, poi la Musette fa un'ultima apparizione come coda del pezzo, in Sol maggiore.

Il quinto studio è intitolato élégie, Poco adagio in 3/4, ed è il più interessante della raccolta. Come di consueto è articolato in una forma A-B-A ma a loro volta esse contengono alcuni piccoli episodi al loro interno e di carattere contrastante. Il brano inizia in Re bemolle maggiore con una prima proposizione formata da botta e risposta di 3+3 battute: le prime tre battute statiche e su accordi arpeggiati, le seconde 3 più dinamiche e con un motivetto discendente che si muove all'interno della scala di Re bemolle con relative appoggiature armoniche. Dopo un'iterazione della proposizione segue un nuovo tema in Re bemolle, molto cantabile e caraterizzato da un canto e da un accompagnamento, che dura ben 18 battute e si conclude in dominante dopo una piccola coda nuovamente statica su accordi e concede alla parte B l'inizio.
La parte B si porta spostandosi di semitono direttamente a La maggiore, e ci presenta un tema che modula poi progressivamente verso il Fa# minore, grave e cupo ed intervallato da arpeggi, tutto forte e che contrasta decisamente col carattere della parte A. Dopo 8 battute sorprendentemente lo stesso tema viene re-iterato in Fa maggiore e relativi gradi per portarsi progressivamente a Mi bemolle maggiore. Segue una lunga cadenza di 12 battute in cui viene introdotta la novità delle terzine e che viene sviluppata prima con movimento rapido e poi più lento su doppie seste rimodulando nuovamente alla ripresa di A, che viene ripetuto con alcune piccole variazioni e l'inserimento di una piccola cadenza tra i due temi in Re bemolle. Segue una coda e la conclusione.

L'ultimo studio è una Gigue, alla francese, in Sol maggiore, Presto e in 3/8, come da tradizione barocca. E' lo studio riassuntivo dell'opera in cui vengono riproposte tutte le difficoltà esplorate nei precedenti e il compositore coglie l'occasione di sviluppare lungamente il tema in maniere diverse, anche aggiungendo una seconda voce in contrappunto con la prima, onde riprendere tutto quanto è stato mostrato in precedenza. Lo studio è sempre in forma A-B-A ma le sezioni, per i motivi di cui sopra, risultano meno nette e la B prevale di gran lunga sulle altre due, infatti la vera e propria ripresa avviene solo alla fine come un breve richiamo del tema prima della conclusione.


ENGLISH VERSION

Written in 1912, this small collection of studies is intended for playing the left hand only, a fairly common occurrence in the piano world. They are part of an interesting repertoire of 1100 studies written in this regard, different transcriptions and 50 concerts, including the famous one by Maurice Ravel written for the pianist Paul Wittgenstein. The reason, as written in an interesting article published in Arnaldo Benini's Sole 24 ore in 2014, is not clear but the world of music has always considered the left hand the most suitable hand for execution, even if it is not the dominant one. On the other hand, the right has a specific repertoire of about ten pieces, an infinitesimal fraction of that considered so far. Neuroscience explains this fact with the connection of the left hand to the right hemisphere of the brain sensitive to unexpected stimuli and therefore this hand reacts much more quickly than its rival.
Beyond these considerations, Saint Saens presents us in this work a small suite of six pieces of neoclassical taste, in which some forms of the past such as the Fugue and the Bourrée return, transported in a more twentieth-century compositional practice but still anchored to the traditional tonal writing system.
The suite consists of:
  1. Prelude
  2. Alla fuga
  3. Moto perpetuo
  4. Bourrée
  5. Elégie
  6. Gigue
The Prelude is a small study of arpeggios and notes held in G major, in 3/4 and Allegretto moderato. Its main feature, remarked throughout the study, is the small 1/8 proposal arpeggio followed by 2/4 in detached eighth notes, two very different and contrasting elements that are repeated with some variations throughout the piece. The structure of the study is roughly A-B-A'-C in which A is the theme and its varied reprise (the detached eighth notes become sixteenth notes), followed by a long cadenza in triplets which is B, at A 'there is a sort of reprise in G major followed by a coda with two long semiquaver progressions and notes held before C, the concluding coda.

The second study, Alla Fuga, is, as the title suggests, a fugue for two voices in G major and 2/4, Allegro non too much, where the author shows off his counterpoint abilities. The typical school escape structure of Exposure-Entertainment-Shooting to the subdominants-Straits and conclusion follows. The divertimenti are built on the characteristic element of the theme, the sixteenth note quatrain, and on the reverse of the theme.

Moto perpetuo is a study for the five articulated fingers, in 3/8 and E major, Allegretto, in form A-B-A and characterized by the resumption of different attitudes in different tones during the rapid section B. It is a study for the articulation of the fingers of the left hand in different ways, from arpeggios on third intervals, to simple arpeggios, both ascending and descending.

The fourth study is a Bourée, in 2/2 and Molto Allegro in G minor, following the form of this French dance, originally from Auvergne. La Buorée, or Bourrée, is a fast dance, in two movements, as in the most common version, and comes from the Middle Ages. The Saint-Saens studio draws inspiration from traditional dance to then rework its form, extending what was supposed to be part B, called Musette, always fast but with a sweeter and contrasting character with the Bourrée which had the function of a small interlude before the repetition. Saint-Saens, after 21 bars of exposure that form part A, introduces a sort of response in B flat major to part A, followed by a cadence of 12 bars that modulates again to G minor in which the reprise of A takes place Musette follows this reprise by moving to G major in a long cadenza on a G pedal of 30 bars before the final reprise of A. The whole A part, slightly varied, is repeated, including the response in B flat major, then the Musette makes a final appearance as the coda of the piece, in G major.

The fifth study is entitled élégie, Poco adagio in 3/4, and is the most interesting of the collection. As usual it is articulated in an A-B-A form but in turn they contain some small episodes within them and of a contrasting character. The piece begins in D flat major with a first proposition made up of a hit and answer of 3 + 3 bars: the first three static bars and on arpeggiated chords, the second 3 more dynamic and with a descending tune that moves within the scale of D flat with relative harmonic supports. After an iteration of the proposition, a new theme in D flat follows, very cantabile and characterized by a song and an accompaniment, which lasts 18 bars and ends in dominant after a small coda again static on chords and grants part B the 'Start.
Part B moves by semitone directly to A major, and presents us with a theme that then gradually modulates towards F # minor, low and dark and interspersed with arpeggios, all strong and which clearly contrasts with the character of Part A. After 8 surprisingly, the same theme is re-iterated in F major and relative degrees to progressively move to E flat major. This is followed by a long cadence of 12 bars in which the novelty of the triplets is introduced and which is developed first with a rapid movement and then slower on double sixths, reshaping again at the restart of A, which is repeated with some small variations and the insertion of a small cadence between the two themes in D flat. A coda and conclusion follows.

The last study is a Gigue, in the French style, in G major, Presto and in 3/8, as per the Baroque tradition. It is the summary study of the work in which all the difficulties explored in the previous ones are re-proposed and the composer takes the opportunity to develop the theme at length in different ways, also by adding a second voice in counterpoint with the first, in order to take up everything that is been shown previously. The study is always in A-B-A form but the sections, for the reasons mentioned above, are less clear-cut and the B by far prevails over the other two, in fact the real recovery takes place only at the end as a brief reminder of the theme before the conclusion.

I contenuti presenti sul blog “Alerossiclimbemusic” sono di proprietà di “Alessandro Rossi”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 – 2025  “Alerossiclimbmusic”. Tutti i diritti riservati.”
Questa opera è protetta da <a rel="copyzero" href="http://www.costozero.org/wai/u2.html">Copyzero</a>.

giovedì 5 marzo 2020

TRAGEDIE

TRAGEDIE


Per quanto poco produttivo, il 2011 mi aveva comunque riservato alcune esperienze positive ed era rimasto carico di aspettative per l'anno successivo. Poco dopo l'avventura al Dente riuscii a concludere qualche altra bella ascensione sui Colli e in Valle del Sarca, posto che avevo appena iniziato a frequentare e di gran moda allora (oggi un po' meno). Anche la primavera successiva riserbò qualche sorpresa di cui parlerò in seguito.
Quello che però successe nell'estate del 2012 segnò un punto di svolta nelle vite di tutti i protagonisti sin qui descritti. 
Era la domenica 24 giugno e il giorno successivo dovevo dare l'esame di "Fondamenti di Algebra Lineare" all'università così, malgrado gli inviti di Paolo ad approfittare del bel tempo, decisi di restare a casa a dare un'ultima ripassata. Ero piuttosto preparato per quell'esame. Sapevo che Paolo e Nicola sarebbero andati a ripetere la via che avevo già fatto con Stefano sulla Guglia GEI tanto per divertirsi un po' e la volta successiva, passato l'esame, saremmo andati tutti sulle Dolomiti a fare qualcosa di gustoso, di carne al fuoco ce n'era tanta. 
Il pomeriggio, mentre studiavo, come un fulmine a ciel sereno mi arrivò un messaggio di Paolo in cui mi disse che era capitato un incidente gravissimo a Nicola, di non meglio specificata natura e che per il momento bisognava vedere il da farsi. Lì per lì non mi preoccupai più di tanto, Nicola sapeva il fatto suo e se la sarebbe cavata con delle ammaccature, avremmo solo dovuto aspettare prima di riaverlo combattivo con noi. 
Il giorno dopo attendevo il mio turno all'esame quando mi arrivò la notizia: Nicola non ce l'ha fatta!
Inutile dire il seguito, passai l'esame per il rotto della cuffia perché ero con la testa altrove, tornai a casa e restai tre giorni in shock incapace di rendermi realmente conto di quanto era capitato. Pensavo erroneamente che il trauma sarebbe passato in un modo o nell'altro e che purtroppo queste cose capitavano ma mi resi conto in seguito che non era così: inconsciamente si muovevano altre forze che non potevo controllare e che si sarebbero manifestate in seguito.
Paolo da quel giorno non fu più lo stesso e anche Stefano perse quasi del tutto l'entusiasmo, ci volle almeno un anno prima che tornasse a calcare la pietra e con molta timidezza.
Io, Paolo ed altri andammo in seguito a sistemare una lapide commemorativa ai piedi del luogo in cui avvenne la tragedia, ossia ai piedi della piccola torre detta il Milite, alla base della Guglia GEI. Vidi chiaramente cosa successe quel giorno: un enorme macigno si era staccato dalla parete del camino che taglia la torre e aveva schiacciato le gambe del povero Nicola  intrappolandolo inesorabilmente sotto di esso. Dopo 8 ore di agonia e numerosi tentativi falliti, i soccorritori riuscirono a tirarlo fuori usando l'esplosivo; purtroppo però non c'era più nulla da fare e il poveretto si spense durante il trasporto.

Successivamente a questa tragedia, nel tentativo di dimenticare, andai con un compagno che allora conoscevo da poco, a percorrere la via delle Guide sulla Piccola di Lavaredo. La via attaccava con una lunga traversata su una stretta cornice abbastanza semplice e il compagno insistette per partire da primo. Purtroppo l'idiota fece tutta la lunghezza senza mettere nemmeno una protezione intermedia e io, ancora più idiota, sottovalutai il senso di incertezza lasciatomi da quello che era appena accaduto e, complice lo zaino, feci un bel volo che fortunatamente finì solo con uno spauracchio e qualche escoriazione. Tutto ciò però mi insegnò molte cose, a cominciare dal fatto che non rividi più quello scemo. Passò parecchio tempo prima di rimettere le mani sulla pietra e tutti e due gli anni seguenti rimasero parecchio in sordina...

immagine del Milite nel gruppo del Carega
Il Milite col camino dove avvenne la tragedia.

immagine della lapide alla memoria di Nicola Tassoni


I contenuti presenti sul blog “Alerossiclimbemusic” sono di proprietà di “Alessandro Rossi”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 – 2025  “Alerossiclimbmusic”. Tutti i diritti riservati.”
Questa opera è protetta da <a rel="copyzero" href="http://www.costozero.org/wai/u2.html">Copyzero</a>.


GITE NOTTURNE - FESSURA FRANCESCHINI

GITE NOTTURNE

Fessura Franceschini al Dente del Rifugio


Alla fine dell'estate 2011 venne un periodo caldo, di alte temperature con elevato tasso di umidità, pareva di essere in Amazzonia, fuori l'aria era rovente e si poteva uscire fino alle 10 del mattino o dopo le 21,00.
Telefonai a Stefano con l'idea di prendere un po' di fresco in montagna e sfuggire alla canicola, tanto sapevo che non avrebbe detto di no ad un po' di movimento. 
La sua prima risposta fu: "Vecio, andemo a Rocca Pendice! - Ma i ghe xe +40°?! -  Massì provemo! Tanto semo all'ombra! -  Nol me pare 'na gran idea...
Insomma dopo un po' di tira e molla riuscii a vincere la sua poderosa inerzia e negoziammo una gita in gironata, onde salvare la "capra" e i cavoli. Scelsi di andare giornata sulle Pale di San Martino come avevo fatto negli anni addietro col corso CAI. Il problema delle gite in giornata, per noi uomini di città, è che se la meta non si trova entro distanze gestibili col veicolo, il rischio di un bel bivacco  aumenta notevolmente, ovviamente chi propone e scrive non si immagina di essere anche la causa del disastro. Decisi quindi per l'appuntamento alle 4,30. 
Alle 4,00 il compare non si alzò, si girò malamente, mi inviò un messaggio e a me, il fanatico che si era pure alzato e preparato per la colazione, non restò che tornare a letto a fare finta di dormire maledicendo la sua stirpe. 
Passarono alcuni giorni e non desistetti, continuando un lento e progressivo lavaaggio del cervello nei confronti del socio fino a convincerlo: decise, in accordo con me, che di caldo ne aveva abbastanza e quindi partimmo alla volta delle Pale. La meta era il Dente del Rifugio, piccola cima rocciosa sopra il Rifugio Treviso in Val Canali, per la fessura Franceschini.

La Fessura Franceschini è una bella via di circa 250 m; aperta nel 1947 da G. Franceschini e D. Palminteri che corre lungo una serie di crepe nel versante del monte, una classica della zona.

Arrivammo in perfetto orario in Val Canali e ci incamminammo verso il Rifugio Treviso a passo da gigante, dato che la vista del posto aveva infervorato il fedele scudiero e lo raggiungemmo in meno di un'ora, giusto il tempo per la birra del mattino, vista l'età avanzante. 
L'entusiasmo era alle stelle, tantoché sbagliammo sentiero finendo imboccando quello che partiva sulla destra del rifugio con tanto di cartello (la colpa è sempre della guida o della segnaletica...!) che in breve ci portò sulla ferrata del Canalone. 
Carichi di roba come i muli (eh la paranoia, ma anche la pregressa esperienza caiana), salimmo le roccette della ferrata assicurati ad un cavo metallico robusto come il filo elettrico di un'asciugacapelli e nuovo come i cavalli di frisia del 15-18, ma perlomeno ben teso. Passammo su una passerella costituita da un unico tronco di legno scricchiolante che attraversava una spaccatura nella roccia, issandoci sul "robusto" cordino a forza di braccia, oppressi come le anime del Purgatorio che trascinano i macigni delle loro colpe. 
Giungemmo all'attacco già bolliti da clima umido e dalla fatica appena fatta quando si faceva già ora di pranzo. Dopo una titubanza iniziale decidemmo di attaccare ugualmente e partii lungo le rocce dello zoccolo mentre Stefano sarebbe salito portando lo zaino con tutta la roba (mai dire mai, l'occasione fa l'uomo ladro!). Arrivati al punto in cui la parete si impennava vidi spuntare dai mughi uno stremato Stefano, per cui gli cedetti il comando onde ringalluzzirlo e per dargli la soddisfazione di una bella fessura dai bordi levigati. Stefano si avviò su con slancio, come un tritasassi e dopo qualche usuale bestemmia passò la fenditura e raggiunse la "comodissima" sosta in una nicchia in cui forse ci stava un piede e venne quindi il mio turno di salire. 
C'è bisogno di dire che lo zaino si incastrò sistematicamente in ogni punto della fessura e dovetti risalirla a forza di braccia lungo il bordo esterno, in strapiombo, bestemmiando di fatica più del solito?
Ovviamente no e una volta arrivato alla sosta incazzato come un toro per lo sforzo, fortunatamente appena rinforzata con fix anellati dalle guide (altrimenti sarebbe toccato assicurarsi al mazzo di chiodi piantato in un buco e baciare il santino di padre Pio), cedetti volentieri il resto del comando della via al socio che si sobbarcò felice le lunghezze successive, non troppo impegnative ma comunque atletiche, mentre il sottoscritto portava il fardello sul groppone, almeno così alleviavo la tensione della salita. 
Ad un certo punto, quando la via superava una lunghezza molto bella e caratteristica con un un doppio diedro, alle nostre spalle si sentì rombare un tuono e subito un muro di acqua cominciò ad avanzare  sornione dalla Cima Canali, in quanto circondato ancora dai raggi del sole. Sulle prime non ci feci caso e rassicurai il compagno che non c'era da preoccuparsi, al massimo avremmo preso uno scroscio d'acqua di qualche minuto. Ovviamente non credevo ad una sola parola ma dovevo assolutamente incoraggiare il socio. Al termine del tiro fui prontamente smentito dall'incupirsi del cielo intorno a noi e dall'avanzamento più deciso del muro di acqua che ora lambiva la bassa Val Canali.
Al punto in cui eravamo potevamo solo sperare, quindi, inaspettatamente, Stefano mise il turbo spronandomi a fare presto perché "no go nessuna voja de torma l'acqua su sto cesso!"; avanti tutta e di corsa dunque! 
Raggiungemmo una seconda nicchia presso uno spigolo quando la situazione divenne strana: il muro di acqua aveva avvolto la Cima dei Lastei ed ormai sferzava il fondo della Val Canali, sostanzialmente dove avevamo parcheggiato, mentre su di noi le nuvole si riaprirono e ricominciò battere il sole. La pioggia era a circa 500 metri in linea d'aria da noi quando, fortunatamente, il temporale girò e noi riuscimmo a raggiungere la vetta del Dente sani e salvi.

Dopo una meritata pausa passata a consumare le scorte di cibo e a rimirare il panorama ci avviammo verso la discesa per la via normale, una sorta di imbuto in cui bisognava buttare le corde doppie. Avevamo rallentato il ritmo della progressione, convinti che il peggio fosse passato e nel frattempo si fece sera. Cominciammo con la prima calata, effettuata sempre con le corde singole dell'anno precedente e portate appositamente per lo scopo perché ricordavo che essa fosse molto lunga, avendola già fatta col corso CAI anni prima. 
Una delle cose brutte della crescita è che si comincia ad affidarsi ai ricordi, che come è noto sono fallaci, e se a ciò si unisce l'avarizia la ricetta del disastro è pronta. Come il lettore avrà già capito, le corde aggrovigliarono in maniera del tutto assurda, ancora peggio che sulle Torri del Vajolet e ciò richiese una mezz'ora per essere risolto, non potendo io, per ovvie ragioni, ricorrere alla soluzione "rapida" del nodo gordiano.
Alla seconda doppia, del tutto ignaro che dai tempi del CAI le calate erano state ri-attrezzate e accorciate in tratti corti da 25 metri, cosa che avrebbe permesso un impaccio notevolmente inferiore in tutta l'ascensione, le corde si mischiarono nuovamente in un'insalata persino peggiore della precedente. Dopo una ventina di minuti in cui non cavavo un ragno dal buco, uno spazientito Stefano scese fino a me, ovviamente con entrambi appesi alle stesse corde (non è mai una buona idea), per contribuire a sciogliere il nodo, fatto che ci portò via altri 40 minuti di lavoro in sospensione prima di raggiungere la base.
Arrivati a terra era ormai sopraggiunto il buio e ci incamminammo, questa volta lungo il sentiero giusto, utilizzando la luce dello schermo dei telefoni (allora gli smartphone con la torcia erano di là da venire) sguazzando tra le radici viscide di umidità e pioggia. Arrivammo al rifugio Treviso a notte fonda dove, fortunatamente e malgrado l'ora, il gestore ci diede impietosito un tagliere di salumi ed una pila frontale per tornare a casa. Il ritorno nel buio fu distensivo e allegro.
Alle 2,30 della notte eravamo finalmente alla dimora dopo una lunga giornata.




Val Canali
La Val Canali di primo mattino.

Dente del Rifugio
Il Dente del Rifugio con visibile, a sinistra nei grigi, la fessura.

Fessura Franceschini
La fessura, tratto chiave e caratteristico della via.

camino della Fessura Franceschini
In arrampicata lungo la fessura.

panorama dal Dente del Rifugio
Si forma il temporale.

I contenuti presenti sul blog “Alerossiclimbemusic” sono di proprietà di “Alessandro Rossi”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 – 2025  “Alerossiclimbmusic”. Tutti i diritti riservati.”
Questa opera è protetta da <a rel="copyzero" href="http://www.costozero.org/wai/u2.html">Copyzero</a>.


giovedì 27 febbraio 2020

SODDISFAZIONI - DIBONA ALLA GRANDE DI LAVAREDO

SODDISFAZIONI

Via Dibona alla Cima Grande di Lavaredo


Ho pochi ricordi dell'anno 2011, forse perché è stato un periodo intenso sotto altri aspetti ma uno degli eventi che mi è rimasto impresso è stata la salita alla Grande di Lavaredo. Sarà per l'alone di leggenda che circonda la montagna, che nella testa di un giovane acerbo significava una salita con dignità (non che le altre non lo fossero!), sarà perché era la prima salita veramente significativa dell'anno, fatto sta che fu l'evento principale di quell'estate. 

Paolo mi telefonò dicendomi che era assolutamente intenzionato a compiere una salita su questa straordinaria cima con lo scopo secondario di conoscerne la discesa in vista di qualcosa di più impegnativo su di essa e la scelta, onde evitare l'affollata via normale, ricadde sullo spigolo Dibona.

Lo spigolo nord-est della Cima Grande di Lavaredo venne salito la prima volta dalla grande guida ampezzana Angelo Dibona ed E. Stubler nel 1909 seguendo le linee più vulnerabili attraverso la linea di demarcazione tra la parete nord e la parete est.

Quella volta si aggregarono a noi anche un gruppo di quattro alpinisti bergamaschi, di cui uno era un conoscente di Paolo, che si trovavano in zona ed erano desiderosi di salire lassù lungo un itinerario famoso.
La notte prima della partenza eravamo a Misurina intenti a fare due passi lungo la strada delle Tre Cime quando tutti insieme guardammo verso la meta, immersa nella penombra dell'ultima luce.
Al rientro in albergo, questo conoscente del mio partner però si ricordò improvvisamente di avere la moglie incinta a casa (se questo era il preambolo chissà se il nascituro era suo) e rimembrò anche al suo compagno di avere degli impegni che l'attendevano giù a Bergamo. Il bello è che costui non fece altro che parlare di cosa aveva fatto in giro per le Dolomiti durante tutta la cena, il che mi ricordò la celebre battuta di Robert de Niro "chiacchiere e distintivo", mentre Paolo lo guardava col sorriso da un'orecchio all'altro dandogli la ragione del somaro.

La mattina seguente due dei bergamaschi ripartirono e così rimanemmo in quattro divisi in due cordate. Ci portammo all'attacco in una splendida mattinata di anticiclone per scoprire la prima avventura della  mattinata, ossia che le facili rocce dell'inizio della via erano completamente sepolte da uno strato di neve da valanga dura come il cemento armato. 
Scoppiò immediatamente l'imbarazzo generale sul da farsi, perché i due bergamaschi volevano salire nell'incavatura tra neve e roccia (in scarpe da tennis) e attaccare più in alto, io invece convinsi Paolo che era meglio salire più direttamente dalle prime rocce e poi deviare sulla retta via onde evitare scene fantozziane  e di spaccarsi le caviglie come dei fessi. Nell'indecisione più totale ebbi un sussulto di virilità e affrontai di petto una fessura di roccia friabile in strapiombo che risolsi innalzandomi come un pensionato che si alza dalla poltrona per andare a prendere gli antidolorifici; nel fare ciò agguantai senza nemmeno pensare il labbro della fessura con la sinistra e con la destra un appiglio nel mezzo. Questo si staccò di schianto e ressi tutto me stesso, piegato come quando si è seduti sulla porcellana del bagno, con la punta delle dita sinistre. Mi spinsi su nella foga e passai oltre; successivamente traversai a sinistra fino a gradoni detritici dove cominciai il recupero di Paolo. 
Vista la mia arrogante determinazioni, che mal celava lo scagazzo che mi era fatto addosso alla partenza, per punizione il mister mi invitò, cortesemente, a proseguire da primo lungo il resto della via.

Nella parte iniziale proseguii lungo una bella continuità di fessure non difficili ma sempre atletiche e su ottima roccia fino ad una splendida terrazza accanto alla levigata parete nord dove ci fermammo tutti e quattro a rimirare il panorama. 
Dopo la fine del pilastro iniziale ripartimmo entrambe le cordate insieme e mi spostai progressivamente verso sinistra nella parete est alla ricerca della linea più facile, ad un tratto però la via era sbarrata da degli strapiombi e così dovetti aggirarli a destra, ripassando sullo spigolo in parete nord per poi ritornare sulla direttrice di salita. Salendo non mi accorsi che avevo praticamente srotolato tutta la corda e che non avevo allungato gli ancoraggi intermedi, cosa particolarmente intelligente, così mi trovai completamente bloccato un metro sotto il terrazzino di sosta. il primo della seconda cordata mi raggiunse in fretta e insieme urlammo a Paolo di partire anche se non era ancora messo in sicurezza, d'altronde anche se fosse caduto sarebbe rimasto agli arresti perché le corde erano completamente avvinghiate da qualche parte. 
L'altro ragazzo mi trasse a braccia sino a lui, ci ancorammo e in due ci mettemmo a recuperare le funi, tirando fino alla disperazione e guadagnando solo pochi centimetri. D'un tratto sbucò Paolo fuori dagli strapiombi sottostanti con l'intera corda arrotolata attorno alle spalle, sacramentando nella mia direzione. Lo guardai in silenzio con uno sguardo beota per spegnere i suoi bollenti spiriti dopodiché calò il silenzio e recuperammo anche il quarto uomo, poi ripartimmo tutti insieme.
 
Successivamente a queste vicende ci trovammo gaudiosi ad una grossa cengia che tagliava la parete est della montagna credendo di aver raggiunto in tempi ottimali la fine della via: la classica menzogna mendace! Infatti, guardando la vetta dalla parte opposta si poteva intuire che eravamo ancora ben sotto la quota di uscita, a circa metà strada e che bisognava ancora macinare parecchia strada per uscire fuori. 
Seguirono una quantità innumerevole di lunghezze di corda, alcune corte per evitare nuovi incagli delle funi fino alla corsa finale dietro una cordata polacca per individuare l'inizio della discesa mentre il buio avanzava. Per tenere dietro a questi "baldi giovini" percorremmo una cengia strettissima a grandi balzi incuranti del baratro sottostante. Purtroppo non godemmo nemmeno di un momento della soddisfazione di essere arrivati alla fine della via, mannaggia al socio e alla sua ansia, visto che nel tragitto delle calate ci trovammo poi in coda come alla posta.
Cominciai la discesa con uno dei moschettoni che era era incastrato attorno all'anello dell'imbrago. Uno dei polacchi me lo fece notare anche se in quel caso non era particolarmente grave ma comunque bontà sua. Nell'ignoranza seguii Paolo e insieme ci calammo direttamente nel fondo del camino e non alla catena di calata successiva che si veniva a trovare spostata al centro della parete sopra una strettissima balaustra. Allegria: vai con un nuovo e divertente traverso esposto su roccia lucidata al punto da potercisi specchiare e fare la barba prima di una nuova calata da 60 m direttamente al limite delle corde. Mi domando chi sia quel genio, quel fottuto genio (!!!!) che ha pensato di ficcare gli anelli là in mezzo, lui e le sue paturnie di incagliamenti e boiate varie! 
Allungammo il passo sia perché ormai cominciava a sopraggiungere la sera, sia perché piovevano sassi come nelle Dieci Piaghe d'Egitto e così via per altre calate due calate lungo la parete sud. Ad un certo punto gli altri tre compagni presero una sorta di traccia che si avviava verso il versante ovest, tagliando lungo una cengia la parete sud fino ad altre tre calate verticali che avevano la peculiarità di svolgersi su vecchi chiodi e cordoni lasciati da scalatori disperati (in una sosta un chiodo era saltato). Nessuno ebbe la voglia di tornare indietro a prendere la retta via, visto che in basso si intravedeva la terra definitivamente orizzontale e così giù fino al ghiaione che il buio sopraggiungeva. Con un ultimo strappo arrivammo finiti alla macchina. Erano le 21,30.
I bergamaschi non li rividi mai più, né seppi più nulla in seguito.
Alle 2,30 ero a casa.



lato sud delle Tre Cime di Lavaredo
Le Tre Cime dal Rifugio Auronzo al mattino presto.

panorama verso i Cadini e le Marmarole
Panorama verso i Cadini e le Marmarole.

Tre Cime di Lavaredo
Una delle vedute più famose al mondo. Lo spigolo Dibona è al centro e punta dritto alla vetta.

inizio dello Spigolo Dibona
Lungo le prime lunghezze.

Spigolo Dibona alla Grande di Lavaredo
La parte alta dello spigolo che va seguito un po' a sinistra.

Spigolo Dibona alla Grande di Lavaredo
Salendo nel tratto intermedio.

I contenuti presenti sul blog “Alerossiclimbemusic” sono di proprietà di “Alessandro Rossi”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2019 – 2025  “Alerossiclimbmusic”. Tutti i diritti riservati.”

UNA GITA DOMENICALE

  UNA GITA DOMENICALE Via Vicenza al Baffelàn E' estate 2022, fa un caldo tremendo e l'Italia è secca.  Questo è il racconto di una ...